Si tratta della dichiarazione dei sostituti d’imposta, cioè datori di lavoro o enti di previdenza che per legge sostituiscono il contribuente nei rapporti col fisco trattenendo le tasse relative a compensi, salari e pensioni.
Il Modello 770 semplificato
Viene utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica i dati fiscali dei contribuenti, relativi alle ritenute operate nell'anno.
Il modello contiene i dati delle certificazioni rilasciate ai soggetti che nello stesso anno hanno percepito:
- redditi di lavoro dipendente ed assimilati
- indennità di fine rapporto
- prestazioni in forma di capitale erogate dai fondi pensioni
- redditi di lavoro autonomo
- redditi previdenziali ed assicurativi e relativi all'assistenza fiscale prestata nell'anno corrente per il periodo d’imposta precedente
La presentazione deve essere trasmessa per via telematica.
Sono tenuti a presentare il modello 770 semplificato i soggetti che nell'anno precedente hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte, e/o contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS e/o premi assicurativi dovuti all’INAIL.
Il Modello 770 ordinario
Questa seconda dichiarazione deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta, dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, che sono tenuti a comunicare i dati relativi alle ritenute operate sui dividendi, i proventi da partecipazione e i redditi erogati nell'anno precedente, operazioni di natura finanziaria effettuate sempre nello stesso periodo.
Le categorie tenute a presentare la dichiarazione con modello 770 ordinario sono quelle che nell'anno precedente hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte su redditi di capitale, compensi per avviamenti commerciali, contributi ad enti pubblici e privati, riscatti da contratti di assicurazione sulla vita, premi, vincite ed altri proventi finanziari, anche quelli derivanti da partecipazioni e organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto estero.
Il CAF Patronato in Roma prati è a tua disposizione per qualunque chiarimento e per la presentazione della domanda per presentare il MODELLO 770.
Non è mai stato cosi semplice, puoi chiamarci al n° 06/87641421 o compilare il form di richiesta informazioni cliccando sul link che segue : RICHIESTA INFORMAZIONI oppure puoi fissare direttamente un appuntamento seguendo la procedura a fondo pagina.
Ti Aspettiamo in sede.